Visita APTO, l’Archivio Provinciale della Tradizione Orale

Menü
METS – Museo Etnografico Trentino San Michele

METS - Museo Etnografico Trentino San Michele

Facebook Twitter YouTube Instagram
  • Italienisch
  • Englisch
  • Deutsch

Primary Menu

Skip to content
  • Home Page
  • Über uns
    • Öffnungszeiten
    • Come arrivare
    • Press
    • Cosa dicono di noi
    • Kontakte
    • Newsletter
    • Giuseppe Šebesta
    • Museumsteam
    • Regulierung
    • Preisen
  • Museum
    • Rundgang
    • Presentazione
    • Serviceleistungen
    • Mostre
    • Ultime acquisizioni
  • Servizi Educativi
  • Infos
    • Carnival King of Europe
    • Le scritte dei pastori
    • APTO
    • Alfabeto delle cose
    • Il Trentino dei contadini
    • Route Ethnographische
    • Festival dell’etnografia del Trentino
    • Volkskundenmuseen
    • Bibliothek
    • Spea – Summer School
    • www.museosanmichele.it
  • News
  • Servizio Civile
  • IN EVIDENZA
  • ONLINE BUCHUNG
Search
Startseite / Beiträge verschlagwortet mit „paesaggio“

Schlagwort: paesaggio

“I Suoni di Vaia”, emozioni e testimonianze di un evento estremo

San Michele all'Adige, 31 marzo 2022

Posted on31 März 2022Autormuseosanmichele

Dal 28 aprile al 29 ottobre al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

KategorienGeschehen und News, News 2022Schlagworteeventi, mostre, paesaggio

Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà: gli scatti di Galimberti

San Michele all'Adige, 17 novembre 2021

Posted on10 November 202110 November 2021Autormuseosanmichele

La mostra, con un’opera realizzata appositamente per l’occasione, viene inaugurata mercoledì 17 novembre alle 17.30

KategorienGeschehen und News, News 2021Schlagworteeventi, mostre, paesaggio

Un giorno per le carte di regola: laboratori, visite e divulgazione

San Michele all'Adige, 25 settembre 2021

Posted on20 September 202120 September 2021Autormuseosanmichele

Sabato 25 settembre tra le iniziative l’incontro pubblico “Carte di regola. Storia, territorio, attualità”

KategorienGeschehen und News, News 2021Schlagworteconferenze, didattica, laboratori, paesaggio, Visite guidate

Al Museo di San Michele, l’incontro pubblico “Carte di regola. Storia, territorio, attualità”

San Michele all'Adige, 25 settembre 2021

Posted on20 September 202120 September 2021Autormuseosanmichele

Sabato 25 settembre un giorno per le carte di regola, tra laboratori, visite guidate e divulgazione

KategorienPress, Press 2021Schlagworteconferenze, didattica, laboratori, paesaggio, Servizi educativi, Visite guidate

Novità editoriale: „Atlante etnografico del paesaggio trentino“

San Michele all'Adige, agosto 2021

Posted on4 August 20214 August 2021Autormuseosanmichele

Curato da Antonella Mott, l'Atlante analizza il paesaggio trentino attraverso 31 tavole

KategorienGeschehen und News, News 2021Schlagwortenovità editoriali, paesaggio

Aperti nel fine settimana in Trentino mulini, fucine e segherie

San Michele all'Adige, 15 e 16 maggio 2021

Posted on12 Mai 2021Autormuseosanmichele

Il mulino di Arlanch si aggiunge alla lista dei diversi opifici che aprono al pubblico su prenotazione

KategorienGeschehen und News, News 2021Schlagworteaperture straodinarie, Ecomuseo, eventi, paesaggio

Una serata sui maggenghi del Trentino al Museo della Civiltà Solandra

Malé, 21 agosto 2020

Posted on19 August 2020Autormuseosanmichele

Antonella Mott interviene all'iniziativa organizzata dal Centro Studi per la val di Sole

KategorienGeschehen und News, News 2020Schlagworteconferenze, paesaggio

A Proves si parla de “La frontiera nascosta” dell’alta Anaunia

Proves, 8 agosto 2020

Posted on3 August 2020Autormuseosanmichele

Sulle orme di Cole e Wolf, Kezich discute il tema del confine culturale che si riscontra in valle

KategorienGeschehen und News, News 2020Schlagworteconferenze, paesaggio

I maggenghi del Trentino a Parigi per Rural History 2019

Parigi, 14 settembre 2019

Posted on10 September 2019Autormuseosanmichele

Giovanni Kezich e Antonella Mott intervengono a Parigi parlando della "rivoluzione pastorale" in Trentino

KategorienGeschehen und News, News 2019Schlagworteconferenze, paesaggio, seminari

A Fondo si parla de „La frontiera nascosta“ dell’alta val di Non

Fondo, 20 agosto 2019

Posted on20 August 2019Autormuseosanmichele

Sulle orme di Cole e Wolf, Kezich discute il tema antropologico del confine culturale che si riscontra in valle

KategorienGeschehen und News, News 2019Schlagworteeventi, paesaggio

Artikel-Navigation

← Ältere Artikel
  • Startseite

Primary Sidebar Widget Area

This is the Primary Sidebar Widget Area if you are using a two or three column site layout option.

You can add content to this area by visiting your Widgets Panel and adding new widgets to this area.

METS – Museo Etnografico Trentino San Michele

38098 San Michele All'Adige (TN)
Via Mach, 2
Tel. +39 0461 650314 - Fax +39 0461 650703
P. IVA 01351340227 - C.F. 80014030227
info@museosanmichele.it - www.museosanmichele.it
info@pec.museosanmichele.it

Amministrazione Trasparente

Vai alla sezione dedicata

Privacy

Valla sezione dedicata

Link utili

Accedi al sito istituzionale del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Copyright © 2023 METS – Museo Etnografico Trentino San Michele. All Rights Reserved.
Catch Base Child by Interline
Scroll Up
  • Home Page
  • Über uns
    • Öffnungszeiten
    • Come arrivare
    • Press
    • Cosa dicono di noi
    • Kontakte
    • Newsletter
    • Giuseppe Šebesta
    • Museumsteam
    • Regulierung
    • Preisen
  • Museum
    • Rundgang
    • Presentazione
    • Serviceleistungen
    • Mostre
    • Ultime acquisizioni
  • Servizi Educativi
  • Infos
    • Carnival King of Europe
    • Le scritte dei pastori
    • APTO
    • Alfabeto delle cose
    • Il Trentino dei contadini
    • Route Ethnographische
    • Festival dell’etnografia del Trentino
    • Volkskundenmuseen
    • Bibliothek
    • Spea – Summer School
    • www.museosanmichele.it
  • News
  • Servizio Civile
  • IN EVIDENZA
  • ONLINE BUCHUNG