Valle di Cembra – Sentiero dei vecchi mestieri Grauno, Grumes, Sover, Piscine

650_2_LinkUtili241_1_LinkUtiliLa prima parte del sentiero corre lungo il rio dei Molini, un affluente dell’Avisio che forniva un tempo l’acqua per far girare le ruote di una ventina di opifici. Oggi 3 di questi sono funzionanti, si tratta del mulino Cristofori, a Grauno, e della segheria Pojer Valentini (o sega Lontana) e della fucina Cristofori, a Grumes. Giunti a fondovalle, risalendo il pendio sull’altro versante, si trovano le calcare, il maso Pianaci e infine, a Piscine, la collezione De sti ani la memoria, che documenta le attività agrosilvopastoriali svolte un tempo dalle famiglie del paese: coltivazione dei cereali e della vite, fienagione, allevamento del bestiame, lavorazione del latte… In una valigia di ricordi sono conservati, tra le altre memorie, quaderni di scuola risalenti agli anni Trenta.

Per la visita: ViviGrumes 346 2799154 ; Marco Vettori (Sover e Piscine) 348 4258325, www.vivigrumes.it/vecchi-mestieri-menu.html