Visita APTO, l’Archivio Provinciale della Tradizione Orale

Menu
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Facebook Twitter YouTube Instagram
  • Italiano
  • Inglese
  • Tedesco

Primary Menu

Skip to content
  • Home Page
  • Informazioni
    • Orari e tariffe
    • Come arrivare
    • Press
    • Cosa dicono di noi
    • Contattaci
    • Newsletter
    • Giuseppe Šebesta
    • Staff
    • Regolamento
    • Premi
  • Museo
    • Percorso
    • Presentazione
    • Servizi
    • Mostre
    • Conservazione
  • Servizi Educativi
  • Risorse
    • Carnival King of Europe
    • Le scritte dei pastori
    • APTO
    • Alfabeto delle cose
    • Il Trentino dei contadini
    • Etnografia trentina in rete
    • Festival dell’etnografia del Trentino
    • Musei etnografici in Italia
    • Eurorama
    • Edizioni
    • Biblioteca
    • Spea – Summer School
    • www.museosanmichele.it
  • News
  • Servizio Civile
  • IN EVIDENZA
  • Prenotazione online
Search
Home / Museo

Museo

Bevenuti al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina


Naviga questa sezione per scoprire le sale del mostro museo, il virtual tour, i servizi e le mostre

  • Percorso
  • Virtual tour
  • Servizi
  • Mostre
  • Ultime acquisizioni

 

  • Home
  • Percorso
    • Piano terra
      • Agricoltura
      • Mulino
      • Fucina
      • Chioderia
      • Mascalcia e Zootecnia
      • Fonderia del rame
      • Ferro Battuto
    • Primo piano
      • Fibre tessili
      • Malga
      • Apicoltura
      • Bosco
      • Carri e slitte
      • Segheria veneziana
      • Arte del legno
      • Usi nuziali
    • Secondo piano
      • Stufe a olle
      • Ceramica
      • Cucina
    • Terzo piano
      • Costumi
      • I riti dell’anno
      • Musica e bande
      • Devozione popolare
      • Caccia
    • Cantina
      • Vino e grappa
      • Càneva
      • Sale Šebesta
  • Presentazione
  • Servizi
    • Audiovideoteca
    • Bookshop
    • Giardino
  • Mostre
    • “Col filo e con l’ago. Storie ritrovate di maglie, vestiti ricami” – 22 dicembre 2021-17 aprile 2022
    • “Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà” – 17 novembre 2021-30 marzo 2022
    • Dal cassettone della bisnonna. Tessuti e indumenti della collezione AIFo al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina – 10 novembre 2019-30 aprile 2020
    • Paolo Toschi l’etnografo felice – 29 giugno-31 ottobre 2019
    • “Tratti di matita… raccontano i Mòcheni” di Katia Moser, 22 aprile -30 settembre 2017
    • Le stagioni degli alberi, 24 settembre – 18 dicembre 2016
    • “Etnografia dell’immaginario. Piccolo museo di arte primitiva”. Mostra di Marco Barina, 16 aprile – 28 agosto 2016
    • Le scritte dei pastori, 20 settembre – 16 dicembre 2012
    • La generazione dei giganti, 21 gennaio – 1 aprile 2012
    • Carnevale Re d’Europa II, 11 novembre 2011 – 6 gennaio 2012
    • Beni comuni, proprietà collettive e usi civici in Trentino tra ‘700 e ‘900, 1 ottobre 2011 – 6 gennaio 2012
    • Il costume del volk, 16 giugno – 2 ottobre 2011
    • Dalla seta alla porcellana, 1 maggio – 30 luglio 2011
    • Carnevale nel Tirolo, 26 febbraio – 30 aprile 2011
    • Betlém, 12 dicembre 2010 2 febbraio 2011
    • Miniere, minerali e minatori nella storia del Trentino, 1 ottobre – 28 novembre 2010
    • Miti e riti dell’orso nel Grande Nord, 2 luglio – 26 settembre 2010
    • Un fiume di legno, 14 maggio – 27 giugno 2010
    • Carnevale re d’Europa 2.0, febbraio – 21 marzo 2010
    • Il costume nella tradizione del folk, 21 luglio – 30 agosto 2009
    • Menadàs, zattieri, barcari, 30 maggio – 5 luglio 2009
    • Carnevale Re d’Europa, 22 novembre 2008 – 6 gennaio 2009
  • Conservazione
    • Abbigliamento e calzature
    • Allevamento
      • Apicoltura
      • Bachicoltura
      • Lavorazione del latte
      • Mascalcia
      • Stalla e malga
    • Argilla
      • Vasaio
    • Caccia
    • Calzolaio
    • Casa e masserizie
      • Arredi
      • Cucina
        • Cottura e conservazione
        • Focolare
      • Illuminazione
      • Riscaldamento
    • Ferro
      • Chiodaiolo
      • Fabbro
      • Magnano
    • Fibre tessili
      • Filatura e tessitura
      • Preparazione fibre
        • Canapa e lino
        • Lana
    • Lavorazione della terra
      • Campo
        • Aratro
        • Erpice
        • Giogo
        • Piccone
        • Seminatrice
        • Zappa
      • Frutteto
      • Orto
      • Prato
        • Cote
        • Falce fienaia
        • Forca
        • Incudinella e martello
        • Portacote
        • Rastrello
        • Tagliafieno
        • Zappa d’acqua
    • Legno
      • Boscaiolo
      • Bottaio
      • Carraio
      • Falegname
      • Frustaio
      • Segantino
      • Tornitore
    • Metallurgia
      • Incudinella, levigatoio e macinello
      • Lucerna
      • Scalpello, piccone e mazza
      • Scoria
    • Mezzi di trasporto
    • Mulino
    • Rame
      • Ramaio
    • Vita religiosa e sociale
      • Devozione
      • Giochi
      • Musica
      • Riti
      • Usi nuziali
    • Vitivinicoltura
      • Distillazione
      • Vinificazione
      • Viticoltura

Primary Sidebar Widget Area

This is the Primary Sidebar Widget Area if you are using a two or three column site layout option.

You can add content to this area by visiting your Widgets Panel and adding new widgets to this area.

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

38098 San Michele All'Adige (TN)
Via Mach, 2
Tel. +39 0461 650314 - Fax +39 0461 650703
P. IVA 01351340227 - C.F. 80014030227
info@museosanmichele.it - www.museosanmichele.it
info@pec.museosanmichele.it

Amministrazione Trasparente

Vai alla sezione dedicata

Privacy

Valla sezione dedicata

Link utili

Accedi al sito istituzionale del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Copyright © 2022 Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. All Rights Reserved.
Catch Base Child by Interline
Scroll Up
  • Home Page
  • Informazioni
    • Orari e tariffe
    • Come arrivare
    • Press
    • Cosa dicono di noi
    • Contattaci
    • Newsletter
    • Giuseppe Šebesta
    • Staff
    • Regolamento
    • Premi
  • Museo
    • Percorso
    • Presentazione
    • Servizi
    • Mostre
    • Conservazione
  • Servizi Educativi
  • Risorse
    • Carnival King of Europe
    • Le scritte dei pastori
    • APTO
    • Alfabeto delle cose
    • Il Trentino dei contadini
    • Etnografia trentina in rete
    • Festival dell’etnografia del Trentino
    • Musei etnografici in Italia
    • Eurorama
    • Edizioni
    • Biblioteca
    • Spea – Summer School
    • www.museosanmichele.it
  • News
  • Servizio Civile
  • IN EVIDENZA
  • Prenotazione online