La produzione del filato da fibre vegetali (canapa e lino) e animali (lana). Il ciclo della canapa e del lino: essiccazione delle mannelle, scavezzatura sulle gramole o maciulle, scotolatura, pettinatura. La prima lavorazione della lana: tosatura e cardatura. Dalle masse di fibra si ottiene il filato con rocca e fuso, oppure con il filatoio a pedale. Dal filato alle matasse, dalle matasse ai gomitoli: aspi e arcolai. Con i gomitoli si prepara l’ordito, che viene caricato sul telaio. Tre grandi telai di uso casalingo, a due e quattro pedali. Attrezzatura accessoria per la tessitura. Libro dei tacamenti con schemi di tessitura.