
La sezione propone un percorso ideale che dalle mascherate invernali, organizzate nel periodo in cui la terra riposa e lattivit agropastorale langue, passa alle celebrazioni primaverili dei
coscriti e termina con i riti della Settimana Santa. Questi concludono il ciclo rituale invernale e segnano in maniera definitiva il risveglio della primavera. In sala vi sono cos le maschere di legno, il
carnevale di Romarzollo, i cappelli dei
coscriti, i ricordi di leva, i mortaretti* del
trato marzo, le raganelle e le battole.