Biblioteca

Biblioteca Šebesta

 

È ripreso il servizio di consultazione.
L’accesso alla biblioteca è consentito su appuntamento e con certificazione verde COVID-19 

PRESTITO
I libri si possono anche richiedere telefonando allo 0461.650314 o scrivendo a biblioteca@museosanmichele.it
I libri richiesti si ritirano presso la biglietteria del Museo, tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30

RESTITUZIONE
I libri si possono restituire presso la biglietteria del Museo, tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30

NUOVO SERVIZIO DI PRESTITO A DOMICILIO.

La biblioteca del Museo è specializzata in antropologia culturale, etnografia alpina, storia locale trentina, studi di cultura materiale. Sono presenti attualmente ca. 17.000 monografie e un centinaio di testate di periodici.

Il patrimonio si suddivide in:

Fondo moderno:

  • Sezione generale – piccola sezione ragazzi – Reference
  • Sezione trentina
  • Emeroteca (Riviste trentine, italiane, straniere)

Fondo storico:
trentino e generale (1.500 voll.) – raccoglie monografie e periodici editi prevalentemente nel 1800 e fino al 1920

Fondo Šebesta:
raccoglie più di 1.000 voll. + Archivio + le sue opere come autore.

L’intero patrimonio bibliografico è inserito nel Catalogo Bibliografico Trentino e consultabile in Internet attraverso LibriVision all’indirizzo www.cbt.trentinocultura.net/LVbin/LibriVision

La biblioteca offre servizi di consultazione, prestito locale e interbibliotecario, assistenza nella ricerca bibliografica e di orientamento sul posseduto ed è possibile effettuare fotocopie per uso personale.

Rivolgersi a Patrizia Antonelli o biblioteca@museosanmichele.it

foto Massimo Monopoli